Con il Kundalini Yoga e le informazioni giuste è possibile ritrovare e mantenere il sistema ghiandolare in equilibrio in modo naturale e, di conseguenza, avere una vita più equilibrata e felice. Perché la felicità è condizionata da quattro ormoni: ossitocina, endorfine, dopamina, serotonina. Jiwan Shakti Kaur ha messo a punto negli anni un workshop che condivide nei corsi e nei seminari che guida in tutta Europa. È un format che si apre con un questionario individuale destinato a scoprire i livelli di questi quattro ormoni nella nostra vita quotidiana e per i quali lei ha definito una strategia yogica fatta di sequenze, meditazioni e mantra. Un senso di benessere è il risultato di un livello ormonale equilibrato. La felicità è quindi uno stato della menteche ha a che fare con la biochimica del cervello più di quanto immaginiamo.
Ossitocina, Endorfine, Dopamina, Serotonina, sono i 4 ormoni direttamente coinvolti nella nostra possibilità di sperimentare la felicità.
Il livello di questi neurotrasmettitori dipende da cosa e come mangiamo, da quello che pensiamo, come respiriamo, dall’attività fisica, dall’interazione con l’ambiente.
- L’ossitocina detta l’ “ormone dell’amore“, è secreta in risposta al riconoscimento sociale, al legame, al contatto fisico e all’orgasmo e ha un impatto positivo sulla capacità di recupero da una malattia. Il suo livello diminuisce se la nostra vita sociale non è soddisfacente.
- Le endorfine, dette “l’ormone della volontà“, ci fanno sentire bene, riducono il dolore e l’ansia. Sono direttamente coinvolte nella regolazione dello stress, del dolore e dell’umore. Donano una sensazione di euforia dopo una intensa attività fisica.
- La dopamina provoca un senso di soddisfazione e felicità. È coinvolta nel controllo dell’umore, dell’attenzione, delle funzioni cognitive, del piacere. È chiamata “l‘ormone della ricompensa” e si attiva quando ci diamo da fare per raggiungere un risultato.
- La serotonina, detta “l’ormone della felicità“, ha il potere di focalizzare positivamente la nostra mente. Regola una vasta serie di comportamenti tra cui sonno, appetito, digestione, memoria, ansia, umore, desiderio sessuale e aggressività. Impedisce la depressione e ci rende felici.
Qui il test gratuito per sapere qual’è il tuo livello di ormoni della felicità
Sul numero di Yoga Journal di Novembre trovi la sequenza e la meditazione proposta da Jiwan Shakti Kaur per risvegliare ed equilibrare gli ormoni che ti condurranno alla tua naturale condizione di felicità.
ARTICOLI CORRELATI
Antigravity Yoga: una disciplina che utilizza una sorta di amaca sospesa, per librarsi in aria eseguendo asana comodi e confortevoli