Home / Alimentazione  / Le basi del gusto: come preparare la tua pizza

Le basi del gusto: come preparare la tua pizza

Scopri come preparare l’impasto, la salsa base e i condimenti per la tua pizza

Scopri come preparare l’impasto e la salsa base per la tua pizza

 

pizza 1Ingredienti per 3 pizze da 30cm di diametro

  • 7 g (2 cucchiaini e 1/4) di lievito secco
  • 1 tazza di acqua tiepida (30-35° C)
  • 1 tazza e 1/4 di acqua ghiacciata
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 600 g di farina 0 (5 tazze e 1/2), più altra per spolverare il tagliere

 

In una ciotola piccola, mescola il lievito con l’acqua tiepida usando una forchetta. Metti da parte fino a quando il lievito si è sciolto, circa 5 minuti. In un’altra ciotola piccola unisci l’acqua fredda, lo zucchero, il sale e l’olio extravergine d’oliva. Mescola per sciogliere lo zucchero e il sale. In una ciotola capiente, versa i 600 g di farina 0; fai un buco al centro della farina e versaci dentro il composto di lievito e la miscela di acqua fredda. Usando un cucchiaio di legno, mescola l’impasto, cercando di incorporare la maggior quantità di farina possibile. Versa l’impasto su un tagliere o altra superficie leggermente infarinata, lavoralo fino a quando è morbido ed elastico, da 10 a 12 minuti. Sarà ancora un po’ appiccicoso, ma non deve rimanerti attaccato alle mani. Cospargi il piano di lavoro con un po’ di farina, per evitare che l’impasto si attacchi. Dividi l’impasto in 3 parti uguali. Prendi 1 parte di impasto e forma una palla liscia e compatta. Ripeti con le altre 2 parti. Metti ogni parte in un grande sacchetto di plastica per alimenti (da freezer). Strizza via tutta l’aria e chiudi il sacchetto, lasciando abbastanza spazio per far raddoppiare di dimensione l’impasto. Metti in frigorifero per almeno 10 ore e fino a un massimo di 2 giorni. Rimuovi l’impasto dal frigorifero 1 ora prima di utilizzarlo.

Consigli

Tieni le mani ben infarinate mentre lavori l’impasto, in modo che non si attacchino. Se l’impasto è troppo elastico, fermati e lascialo riposare per qualche minuto prima di continuare a impastarlo.

 

Salsa intensa di pomodoro

 

pizza 2Ingredienti per 2 tazze e 1/2

  • 1 lattina (400 g) di polpa di pomodoro a pezzetti
  • 1 lattina (140 g) di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio e 1/2 di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di foglie di basilico fresco tritato o 2 cucchiaini di basilico secco
  • 1 cucchiaino e 1/2 di origano essiccato
  • 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di aglio tritato
  • 3/4 di cucchiaino di sale

 

In una ciotola media, unisci la polpa di pomodoro a pezzetti (e tutto il suo succo), il concentrato di pomodoro, l’olio di oliva, basilico, origano, zucchero, aglio e sale. Assaggia e, se lo desideri, aggiungi altro sale. Utilizzala immediatamente, oppure conservala in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni o congelala per un massimo di 2 mesi. Porta a temperatura ambiente prima dell’uso.

 

5 condimenti speciali

pizza 3Prova queste idee o inventane di tue. Da sinistra:

➊ Funghi saltati con foglie di spinaci novelli, origano fresco e mozzarella vegana

➋ Salsa di pomodoro, basilico fresco e mozzarella per una classica Margherita

➌ Mais fresco saltato con menta, buccia di limone grattugiato e pinoli

➍ Patate a fettine con peperoncini arrostiti, salvia e gorgonzola

➎ Zucca estiva a fettine con formaggio di capra sbriciolato e noci

ARTICOLI CORRELATI

Grazie a queste tre ricette di paesi lontani

I benefici del limone per la salute e in cucina

Virtù nutritive del sesamo e ricetta del Tahin

LINK SPONSORIZZATI
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.