Home / Insegnanti  / La meditazione non è più un tabù

La meditazione non è più un tabù

IntervIsta esclusIva al fondatore del protocollo MBSR sul ruolo della Mindfulness dopo oltre 40 anni di diffusIone in occidente

di Grazia Pallagrosi

 

Yoga Journal: Cosa è cambiato nella Mindfulness da quando hai iniziato ad utilizzarla nei protocolli di gestione dello stress, ormai molti anni fa?

 

Jon Kabat-Zinn: La Mindfulness non
è cambiata affatto. È un modo di essere che ha migliaia di anni e viene spesso definita come “il cuore della meditazione buddhista”. Quello che è cambiato molto negli ultimi
41 anni – cioè da quando ho lanciato per
la prima volta il programma MBSR presso
il Medical Center Hospital dell’Università
del Massachusetts, nel 1979 – è il modo in
cui la Mindfulness viene praticata, coltivata
e applicata nel mondo. E non solo grazie
alla diffusione dell’MBSR e degli altri programmi basati in modo abbastanza rigoroso sulle pratiche meditative della tradizione buddhista, come per esempio
la Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT) e il Mindfulness-Based Childbirth
and Parenting (MBCP). Il merito è anche
dei molti insegnanti e praticanti del
dharma che hanno contribuito a un’ondata globale di interesse verso pratiche che portano alla liberazione e alla guarigione
non solo di se stessi ma anche del mondo, l’unico mondo che abbiamo. In Italia, per esempio, ci sono meravigliosi insegnanti MBSR e insegnanti di Dharma, tutti che lavorano interfacciandosi con la sofferenza dell’umanità.

 

Il resto dell’intervista lo puoi trovare sul numero di Aprile 2021

Disponibile online su shop.yogajournal.it

 

Yoga Journal APRILE

ARTICOLI CORRELATI

Una delle prime posizioni che si impara a lezione di yoga

Per sentirti sano e felice, nutri il tuo cuore emotivo insieme a quello fisico

Una sequenza dinamica e fluida, ideale per tornare sul tappetino e rafforzare i muscoli anche pochi mesi dopo la gravidanza

LINK SPONSORIZZATI
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.