Più energia alla tua giornata
Con questa sequenza, mantieni il metabolismo in piena efficienza
di Tiffany Cruikshank
foto di David Martinez
La pratica
Questa sequenza prevede un’alternanza di brevi esplosioni dinamiche e intervalli di immobilità. Per migliorare la circolazione sanguigna e stimolare gli organi interni, contribuendo a ridurre i livelli degli ormoni dello stress, come cortisolo e adrenalina, che possono provocare tensioni, ansia e tendenza a mangiare troppo se cronicamente elevati.
Benefici mente-corpo
Il corpo ha una straordinaria capacità di auto-ripararsi e di auto-mantenersi (se supportato da un normale flusso di sangue e nutrienti ai tessuti e agli organi fondamentali). Questa sequenza è volta a ricaricare e ottimizzare questo processo naturale, al fine di utilizzare meglio il cibo e incrementare le scorte di energia.
Focus su…
Per ottenere i risultati migliori, cerca di rimanere rilassato durante gli intervalli, sia nei passaggi intensi sia in quelli più semplici. Nota eventuali accumuli di stress nel corpo (come al collo o alle spalle) e ammorbidisci consapevolmente queste aree. Invece di lasciarti stremare dagli intervalli, abbandonati a loro. Rilassati in queste posizioni rigeneranti e fidati della tua capacità di affrontare gli alti e i bassi della pratica.
Prima
Migliora la circolazione sanguigna e accelera il battito cardiaco con diversi Saluti al Sole.
1 Addome in su
Sulla schiena, braccia sui fianchi, piega le ginocchia. Espira, estendi la gamba sinistra e allunga le braccia oltre la testa. Mantieni la gamba sinistra sospesa per 15 secondi, mantenendo immobile la regione lombare. Cambia gamba.
2 Affondo alto
Dal Cane a Testa in Giù, fai un passo in avanti con il piede destro. Porta il busto in posizione eretta mentre sollevi le braccia sopra la testa. Allunga il coccige e attiva i muscoli del basso ventre. Mantieni per 1 minuto; cambia lato.
3 Cane a Testa in Giù, variante
Dal Cane a Testa in Giù, solleva la gamba sinistra, stringi gli omeri uno verso l’altro. Abbassa la gamba sinistra, poi solleva la destra. Alterna più volte, piegando le ginocchia e saltellando. Prosegui per 1 o 2 minuti.
4 Guerriero I, variante
Dal Cane a Testa in Giù, porta avanti il piede destro nel Guerriero I, aggancia le mani dietro la schiena e piega il busto in avanti all’interno della gamba destra. Appoggia la pancia sulla coscia o al suo interno. Mantieni per 1 minuto.
5 Piccione reale su una gamba
Abbassa il ginocchio destro a terra, a destra, con il tallone vicino al bacino. Piegati avanti, allungando le mani. Se hai tensione al ginocchio, infila un sostegno sotto l’anca destra. Mantieni 2 minuti. Ripeti le posizioni 3, 4 e 5 sull’altro lato.
6 Il delfino
Portati in quadrupedia e chiudi i gomiti come se stringessi un pallone. Solleva i fianchi nel Cane a Testa in Giù ma mantieni i gomiti piegati e sollevati da terra. Lascia cadere la testa fra le braccia e mantieni la posizione da 30 a 60 secondi.
7 Il Cane a Testa in Giù, variante
Ripeti lo stesso ciclo di saltelli o rimbalzi sopra descritto (punto 3), alternando le gambe. Mantieni da 30 a 60 secondi per lato.
8 Posizione del Pattinatore
Divarica le gambe e ruota i piedi di 45 gradi verso l’esterno. Piega il ginocchio destro e inclina il busto a destra. Appoggia sul tallone destro e siediti basso con il ginocchio sopra la caviglia; porta le braccia a destra. Mantieni da 30 a 60 secondi.
9 Posizione del Cavallo
Dal la Posizione del Pattinatore, riporta i fianchi in centro. Con i piedi leggermente ruotati all’esterno, piega le ginocchia e affonda i fianchi verso il basso. Le ginocchia in linea con le caviglie. Allunga le braccia verso l’alto e mantieni da 30 a 60 secondi.
10 Piegamento in avanti
Dalla Posizione del Cavallo, raddrizza le gambe e ruota i piedi in avanti in modo che siano paralleli. Chinati in avanti, appoggiando le mani sul pavimento o su dei mattoni. Mantieni per 1 minuto. Fai un passo indietro nella Posizione del Cane a Testa in Giù.
11 Posizione dell’Asse, variante
Dal Cane a Testa in Giù, appoggia gli avambracci a terra, stringi le mani e premi le dita dei piedi. Attiva le gambe e abbassa il busto nella Posizione dell’Asse. Premi gli avambracci per creare spazio tra le scapole, lo sterno in avanti. Tieni da 30 a 60 secondi.
12 L’arco
Sulla schiena. Piega le ginocchia e appoggia bene i piedi, larghi quanto le anche. Le mani accanto alle orecchie inspira per spingerti verso l’alto. Mantieni 5 respiri. Per una versione più semplice, esegui la Posizione del Ponte.
13 Candela con supporto
Sulla schiena e porta le gambe oltre la testa fino a toccare il pavimento dietro di te (Posizione dell’Aratro). Appoggia le dita verso l’alto, sulla parte centrale della schiena, e riporta le gambe verso il cielo. Respira per 2 o 3 minuti.
14 Il pesce
Dalla Candela con supporto, abbassa lentamente i fianchi e le gambe in posizione supina, con gli avambracci aderenti al suolo, premi sui gomiti per sollevare il petto e appoggia la sommità della testa . Mantieni da 30 a 60 secondi.
15 Posizione legata ad angolo
Sdraiati su un cuscino a cilindro per supportare la schiena, con la testa su una coperta ripiegata. Premi le piante dei piedi una contro l’altra e le ginocchia su dei mattoni (o cuscini). Mantieni per 5 minuti.
16 Meditazione seduta
Anziché la Posizione del Cadavere, prova qualche minuto di meditazione seduta: imposta un timer a 5 o 10 minuti. Porta la consapevolezza al ritmo naturale del respiro. Lascia che i pensieri passino come nuvole nel cielo.
Dopo
Ascolta e memorizza le sensazioni della sequenza eseguita. Fai in modo che l’eco della pratica risuoni a lento rilascio nell’organismo con fiducia, senza giudizio.
ARTICOLI CORRELATI
Una semplice tecnica di allineamento e tre posizioni comuni ti garantiscono flessioni dorsali piacevoli e indolori
Prova questa sequenza di bonificazione dell'addome per stimolare l'attività digestiva e una migliore assimilazione.