Lo “Yoga Reale” è quello che si ispira in modo più sistematico agli “Yoga Sutra”di Patañjali.
Questo metodo pone come obiettivo la realizzazione della completa coscienza, raggiungibile solo attraverso la meditazione.
Il Raja Yoga è anche lo yoga della purificazione mentale: non violenza, consapevolezza, pranayama, meditazione, concentrazione e altri esercizi di consapevolezza mentale che portano al samadhi (lo stato alterato della coscienza in cui si prova la suprema beatitudine). Secondo l’interpretazione filosofica più elevata, sarebbe la fusione del sé individuale con il Sé supremo.
Conduce alla quiete della realizzazione, definisce lo stato di coscienza integrale, cioè di una consapevolezza pienamente sviluppata e incentrata sull’essenza della vita liberata da qualsiasi condizionamento.
In questo stile non viene data grande rilevanza alla parte più propriamente fisica dell’esecuzione degli asana.
Per approfondire: un libro di due insegnanti italiani, “Gli Yoga Sutra di Patañjali. La coscienza dell’Essere” di Renata Angelini e Moiz Palaci (Ed. YANI); on-line, da visitare il sito www.rajayogaitalia.it
ARTICOLI CORRELATI
A fine giornata, rilassa le tensioni e ritrova la calma con posizioni che allungano schiena, anche e tendini
Attivano i muscoli addominali, espandono il respiro e la sensazione di spazio e di leggerezza
Una sana pratica fisica e spirituale, per rigenerare l'organismo