Home / Pratica  / Focus Anatomico  / Vuoi toccarti i piedi?

Vuoi toccarti i piedi?

Lavora sui muscoli posteriori delle gambe

di Jill Miller

 

Riuscire a raggiungere qualsiasi posizione yoga, anche le più complesse, grazie all’eccessiva mobilità dei muscoli posteriori della coscia è un obiettivo comune se non esplicitato. D’altro canto, la mancanza di flessibilità è spesso associata al non essere in grado di praticare yoga.

Rafforza per allungare

Sembra paradossale dire che se i muscoli posteriori della coscia sono rigidi, allora dovresti rinforzarli. Eppure, questi muscoli sono più sani quando tutte le loro fibre sono in grado di allungarsi e contrarsi completamente. Ciò serve per prevenire gli strappi, oltre che per mantenere una salute muscolare ottimale. Gli esercizi seguenti sono come una medicina per i muscoli posteriori della coscia. Se non ti senti a tuo agio durante quest’esercizio, proprio come succede a me, prendilo come il segno che hai un bel po’ di lavoro da fare.

Quante volte hai sentito qualcuno dire: “Lo yoga non fa per me, non riesco nemmeno a toccarmi le dita dei piedi!”? In realtà, lo stato di salute ottimale dei muscoli posteriori della coscia si trova esattamente a metà strada tra questi due estremi. Se i muscoli posteriori della coscia non ti permettono molta mobilità, guadagnare in flessibilità può aiutare a mantenere sane le ginocchia, i fianchi e le gambe. Al contrario, se sono eccessivamente elastici, controllare la loro libertà di movimento ti aiuterà anche a preservarti da eventuali lesioni. Mi ci sono voluti due interi anni in cui ho evitato i piegamenti in avanti per far guarire i miei muscoli e imparare l’importanza di rafforzare questo gruppo muscolare. Ecco come puoi ottenere dei muscoli posteriori della coscia robusti e flessibili, qualunque sia il tuo punto di partenza.

Esercizio: scivolamento dei muscoli posteriori

PRIMO PASSO Metti una coperta su una superficie scivolosa, come un pavimento di legno o di piastrelle. Sdraiati e fai aderire il sedere, il busto e la testa alla coperta. Tieni le gambe distese davanti e i fianchi paralleli.

SECONDO PASSO Fai scivolare i talloni sul pavimento e spingi il sedere verso i talloni usando esclusivamente i muscoli posteriori della coscia. Quando sei a metà strada, fermati e assicurati che le ginocchia puntino verso l’alto e che siano ancora parallele l’una all’altra.

TERZO PASSO Completa il movimento spingendo i talloni fino in fondo verso il sedere, quindi raddrizza le gambe per tornare alla posizione di partenza. Ripeti finché non ti senti stanco.

LINK SPONSORIZZATI
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.