Home / Alimentazione  / A tavola con equilibrio

A tavola con equilibrio

Tavola-con-Equilibrio-1In molti si pongono da tempo la stessa domanda: esiste una dieta specifica per lo yoga? Eliminare la carne o qualsiasi altro prodotto animale, esercitare ore di digiuno prima della pratica, bere solo acqua calda, sono spesso alcuni dei luoghi comuni che possono anche influenzare il benessere generale del nostro organismo. Sfatiamo quindi facili mode e confusi miti sull’alimentazione più adatta a chi pratica lo Yoga. Seguendo il buon senso; perché il consiglio è sempre quello di sviluppare consapevolezza, ascoltandosi con sensibilità e scegliendo solo quegli alimenti che producono effetti benefici a livello psicofisico.

Cinque buone abitudini

Siamo quello che mangiamo, ma siamo anche “come” lo mangiamo. Ecco alcune buone regole per trasformare i pasti in momenti di ricarica energetica.

pose_step1 Crea un ambiente rilassante e conviviale, evitando luoghi rumorosi e affollati.

pose_step2 Mettiti a tavola dopo avere fatto mangiare bambini piccoli e animali.

pose_step3 Concentrati su ciò che stai facendo. Non leggere. Gusta i sapori e mastica con lentezza.

pose_step4 Scegli, per quanto possibile, cibi di stagione.

pose_step5 Mangia con la mente serena,  accantonando motivi di agitazione.

ARTICOLI CORRELATI

Come prevenire l’infiammazione del nervo ischiatico, fondamentale per il radicamento, l’equilibrio e l’elasticità

Lo yoga ti aiuta a rivedere il significato di sonno e veglia

Qualche asana per predisporsi alla corsa

LINK SPONSORIZZATI
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.