Tempo: 2 ore
Ingredienti per 4 persone:
300 g di ceci secchi – 200 g di pomodori freschi
1 cipolla – 1 carota – 1 gambo di sedano
2 cucchiaini di curry – 1 peperoncino piccante
1 mazzetto di erbe aromatiche – olio extra vergine di oliva – sale
Tieni a bagno i ceci per una notte, con un pizzico di bicarbonato e un mazzetto di erbe aromatiche. Dopo averli scolati e sciacquati, mettili in una casseruola coperti acqua. Porta a ebollizione e cuoci a fuoco basso per 90 minuti circa. Monda, lava e trita il sedano, la carota e la cipolla. Metti il trito in una casseruola con 4 cucchiai d’olio, facendo dorare il tutto, quindi, unisci i ceci. Spolverizza con il curry. Sala, aggiungi il peperoncino sbriciolato, bagna con una tazza dell’acqua di cottura dei ceci tenuta da parte e cuoci a fuoco moderato per 20 minuti. Nel frattempo, lava i pomodori, tuffali per qualche istante in acqua bollente, poi scolali, pelali e tagliali a filetti e, poco prima del termine di cottura, uniscili ai ceci.
ARTICOLI CORRELATI
Come far vivere con entusiasmo ai bambini l’esperienza della mindfulness. Ce ne parla Carolina Traverso
Il rimedio principe per proteggere i canali del respiro