Home / Pratica  / Mettiti in luce

Mettiti in luce

Alimenta il tuo fuoco interiore con una sequenza che ti farà risplendere di energia vitale

di Larissa Hall Carlson

foto di Michael Winokur

 

mettiti in luceLa pratica

Adattando la pratica degli asana ai principi dell’Ayurveda, antico sistema medico indiano e scienza sorella dello yoga, è possibile migliorare la tua esperienza di benessere. Questa sequenza di torsioni e posizioni di equilibrio alimenta agni, ossia il fuoco interiore, aumentando la tua capacità di trasformare energia.

 

Benefici mente-corpo

In termini ayurvedici, le torsioni aiutano a sconfiggere l’indolenza, mentre le posizioni di equilibrio generano rapidamente calore. Sia le une sia le altre richiedono impegno e concentrazione. La sfida sta nel mantenere la mente calma durante il lavoro fisico. Alla fine sentirai una sensazione di libertà e radiosità.

 

Focus su…

Per aiutarti a mantenere la mente calma e sgombra, respira con il naso mentre contrai leggermente la gola per creare il suono armonioso e ritmico dell’oceano, ovvero Ujjayi Pranayama (Respiro Vittorioso). Emetti l’aria dolcemente e in modo regolare, prediligendo le espirazioni complete.

 

Prima

Pratica a stomaco vuoto. Mettiti in piedi in Tadasana (Posizione della Montagna) e riproduci il Respiro Vittorioso. Allunga lo sguardo all’orizzonte. Rilassa la mandibola e la lingua.

 

mettiti in luce 1

1 Posizione dell’albero

Peso sul piede sinistro. Appoggia la pianta del piede destro all’interno della coscia sinistra. Premi i palmi delle mani sopra la testa. Fai 10-15 respiri. Esci e ripeti sul lato opposto.

 

mettiti in luce 2

2 Piegamento in avanti in piedi

Piedi larghi quanto le spalle. Fletti il busto in avanti a partire dalle anche. Abbassa le mani a terra, piegando le ginocchia se necessario. Allungati verso l’alto attraverso il coccige e verso il basso attraverso la corona.

 

mettiti in luce 3

3 Affondo basso, variante

Porta indietro il piede sinistro e abbassa il ginocchio sul tappetino. Premi i palmi all’altezza del cuore. Esegui una torsione a destra a partire dalla vita e aggancia il gomito sinistro all’esterno del ginocchio destro.

 

mettiti in luce 4

4 Triangolo ruotato

Appoggia la mano sinistra all’esterno del piede destro. Sposta il peso sul piede sinistro. Le gambe si raddrizzano. Esegui una torsione a destra e allunga il braccio destro verso l’alto. Esci dalla posizione.

 

mettiti in luce 5

5 Posizione della sedia, variante

Piega le ginocchia ad angolo retto, con il peso sui talloni. Esegui una torsione a destra con i palmi uniti e aggancia il gomito sinistro all’esterno del ginocchio destro. Porta il respiro nell’addome e al centro della schiena.

 

mettiti in luce 6

6 Posizione della sedia, variante

Tieni le ginocchia piegate ed esci dalla torsione. Solleva le braccia all’altezza delle spalle ed estendile davanti a te con i palmi uniti. Allunga la colonna vertebrale e allarga le clavicole. Solleva i talloni. Rilassa lo sguardo.

 

mettiti in luce 7

7 Posizione della Montagna

Talloni a terra. Raddrizza le gambe e assumi una posizione eretta. Estendi le braccia sopra la testa, rilassa le spalle. Distribuisci il peso su avampiedi e talloni. Allungati verso la corona della testa.

 

mettiti in luce 8

8 Posizione mano – alluce

Intreccia le dita sotto al ginocchio destro, raccogliendolo al petto. Afferra il piede destro con la mano sinistra. Allunga la gamba ed esegui una torsione a destra, estendendo il braccio all’altezza della spalla.

 

mettiti in luce 9

9 Mezza Luna ruotata

Esci dalla torsione. Fletti il busto in avanti a partire dalle anche. Solleva la gamba destra all’altezza dell’anca e appoggia la mano destra di fronte al piede sinistro. Esegui una torsione a sinistra e solleva il braccio sinistro.

 

mettiti in luce 10

10 Posizione della ghirlanda

Allarga i piedi quanto le spalle. Piega le ginocchia e abbassa il bacino in uno squat. I palmi delle mani sono uniti all’altezza del cuore e i gomiti spingono contro la parte interna delle ginocchia.

 

mettiti in luce 11

11 Torsione di Bharadvaja

Seduto, piega le ginocchia all’esterno dell’anca sinistra. Appoggia la mano sinistra sul ginocchio destro e la destra sul pavimento. Torsione a destra, con la colonna vertebrale allineata. Ripeti sul lato opposto.

 

mettiti in luce 12

12 Posizione dell’asse capovolta

Estendi le gambe davanti a te. Posiziona le mani dietro di te, dita rivolte verso i fianchi. Solleva le anche e premi gli avampiedi a terra. Se sei comodo, lascia cadere la corona della testa.

 

 

mettiti in luce 13

13 Sollevamento delle gambe

Sdraiati sul fianco sinistro con la testa appoggiata sul palmo. Tenendo la mano destra a terra di fronte a te per bilanciarti, allungati attraverso i talloni e solleva le gambe più in alto possibile. Ripeti sul lato opposto.

 

 

mettiti in luce 14

14 Posizione della Locusta, variante

Sdraiati sulla pancia. Spingi l’osso pubico verso il basso e solleva testa e torace. Intreccia le dita dietro di te e stringi le scapole. Solleva gambe e braccia in su e indietro. Esci e riposa.

 

 

mettiti in luce 15

15 Posizione del Bambino, variante

In Balasana, fermati per appoggiare i pugni contro il ventre. Poi, chinati sulle cosce. Rilassa l’addome e riempi la parte posteriore del corpo con il respiro per 10-15 volte.

 

 

mettiti in luce 16

16 Rotazione dell’addome

Sdraiati sulla schiena e raccogli le ginocchia al petto. Abbassa le gambe a sinistra. Guarda il soffitto. Fai 10-15 respiri, fermandoti alla fine di ogni espirazione. Porta le ginocchia al centro. Ripeti sul lato opposto.

 

Dopo

Torna al centro, rilascia braccia e gambe e rimani in Savasana (Posizione del Cadavere).

ARTICOLI CORRELATI

TORSIONE DISTESA

Una sequenza anti stress per costruire equilibrio e calma

Sequenze da 10, 20 e 30 minuti per alleviare ogni tensione

Braccia e addome forti non servono a creare una corazza, ma stabilità della mente

LINK SPONSORIZZATI
POST TAGS:
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.