Home / Pratica  / Nada Yoga

Nada Yoga

Una tecnica antica per curarsi grazie alla vibrazione delle note

Conosciuto anche come “Yoga del Suono“, è un antica tecnica indiana di musicoterapia, portata in Occidente, a cominciare dagli anni ’70, da Wenu Mukunda.

Il principio base è che ogni elemento (uomini, animali, vegetali, minerali, molecole e atomi) ha una propria vibrazione naturale detta “tonica”, le cui caratteristiche (timbro e altezza) possono variare a seconda delle emozioni e del livello di consapevolezza.

Quando questo ritmo si altera, si crea uno stato di malessere che, in alcuni casi, può sfociare in un principio di malattia.

Il Nada Yoga consiste nell’usare la voce e i suoni come strumenti di guarigione.

Si eliminano così ansia e stress, favorendo rilassamento, pace interiore e autorealizzazione.

Il Nada Yoga propone il mantra A-O-UM in scala ascendente per collegare ombelico-cuore-testa.

Lo scopo è quello di innalzare l’energia l’energia per rendere consapevolmente più “raffinata” e spirituale la grezza energia viscerale, passando attraverso il cuore

ARTICOLI CORRELATI

Niragada è il rimedio per mantenere efficiente il sistema digerente, sin dal mattino

https://www.ashtangavinyasayoga.it/

Una valida alternativa non solo in cucina

LINK SPONSORIZZATI
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.