La Posizione dell’aratro contribuisce ad alleviare il mal di schiena e favorisce il sonno.
Benefici
Calma la mente
Stimola gli organi addominali e la tiroide
Allunga spalle e colonna vertebrale
Contribuisce ad alleviare i sintomi della menopausa
Riduce stress e affaticamento
Svolge una funzione terapeutica per mal di schiena, cefalea, infertilità, insonnia e sinusite
Passo dopo passo
Da Salamba Sarvangasana, espira e piegati all’altezza dell’articolazione delle anche, abbassando lentamente le dita dei piedi verso il pavimento sopra la testa. Per quanto possibile, tieni il busto perpendicolare al pavimento e le gambe completamente estese.
Con le dita dei piedi a terra, solleva la parte superiore delle cosce e il coccige verso il soffitto, spingendo la parte interna dell’inguine in profondità dentro il bacino. Immagina che il busto penda dalla parte superiore dell’inguine. Continua ad allontanare il mento dallo sterno e rilassa la gola.
Puoi continuare a esercitare pressione con le mani contro la parte posteriore del busto, spingendo la schiena verso l’alto in direzione del soffitto e premendo la parte superiore e posteriore delle braccia verso il basso sul supporto. In alternativa, puoi togliere le mani dalla schiena e allungare le braccia dietro di te sul pavimento, in direzione opposta rispetto alle gambe. Afferra una mano con l’altra e premi attivamente le braccia verso il basso sul supporto, sollevando le cosce verso il soffitto.
Di solito Halasana si esegue dopo Sarvangasana per una durata di 1-5 minuti. Per sciogliere la posizione, riporta le mani sulla schiena, quindi con un’espirazione sollevati nuovamente in Sarvangasana e infine rotola sulla schiena. Puoi anche sciogliere la posizione semplicemente rotolando durante un’espirazione.
ARTICOLI CORRELATI
Uno dei più antichi e pregiati ricostituenti della tradizione indiana
Allinea e raffina le torsioni: con l’aiuto di un muro puoi eseguire rotazioni più profonde per aprire e allungare la parte anteriore del corpo
Urdhva Prasarita Padasana ti accompagna a collegare i muscoli addominali al corpo e alla mente