Home / Pratica  / Respirazione dinamica

Respirazione dinamica

Per coordinare i movimenti di espansione e contrazione

A cura di Bice Mattioli

 

Il respiro di fuoco è una tecnica di controllo della respirazione, in cui si respira rapidamente, ritmicamente e contemporaneamente attraverso le narici con uguale enfasi sull’inspirazione e sull’espirazione. Il focus dell’azione e dell’energia è sul chakra del plesso solare, situato all’altezza dell’ombelico. Questo Pranayama aiuta a incrementare la capacità polmonare, a ripulire l’apparato respiratorio, a bilanciare il sistema nervoso simpatico e parasimpatico, a rafforzare il sistema immunitario, a sostenere la concentrazione.

Il momento migliore per praticarlo è alla mattina o due-tre ore dopo i pasti, mentre si sconsiglia di farlo prima di andare a dormire poiché dona molta energia e vitalità.

Se si manifestano capogiri o altri disturbi, meglio smettere di praticarlo. Controindicazioni: per pressione alta, malattie cardiovascolari, ulcera, epilessia o ernia è bene consultare un professionista. Inoltre, sarebbe bene evitare il respiro di fuoco in caso di gravidanza o mestruazioni.

Pratica

Siediti in una posizione comoda, con la spina dorsale e il collo dritti, le spalle rilassate, il petto all’infuori, e il mento leggermente avanti. Inizia facendo qualche respiro profondo. Quindi prosegui inspirando ed espirando rapidamente due cicli al secondo, per 1 minuto attraverso il naso, con un intervallo di pari durata. L’espirazione è la parte attiva di tutto il movimento, poiché comporta una rapida contrazione dell’addome verso l’interno; quando inspiri, invece, l’aria entra dalle narici in modo spontaneo con il rilassamento della contrazione addominale, che permette ai polmoni di introdurre aria. Successivamente, si può arrivare anche a 3-4 minuti di respirazione.

ARTICOLI CORRELATI

Può far male, ma anche essere la chiave per la felicità se sai coglierne la parte migliore

L' abbecedario dell'asthanga con Elena De Matin

Non buttare foglie o gambi: aggiungono colore e nutrimento ai tuoi piatti

LINK SPONSORIZZATI
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.