Sensibilità sessuale: l’Amore è un tempio
La sensibilità sessuale è un bene prezioso già dentro di noi, da recuperare. Parola di Radha Luglio
di Antonella Malaguti
“L’amore non si fa, l’amore accade. Come la meditazione. In questo senso, l’atto sessuale può essere l’occasione ideale per espandere le nostre percezioni. L’orgasmo, infatti, è un momento in cui è più facile sperimentare la sensazione di perdita dei propri confini, annullando tempo e spazio”. Con queste parole Radha C. Luglio, allieva diretta di Osho e insegnante internazionale di Tantra da oltre vent’anni, definisce l’esperienza del Tantra, la “trasmissione sussurrata”, tramandata per millenni come un segreto da maestro a discepolo. Oggi questa parola è naufragata, come molte parole sacre, in una confusione che ne ha svilito l’essenza: «Snaturiamo l’atto sessuale trasformandolo in performance, perdendo freschezza, naturalezza e spontaneità». Il Tantra va inteso come aiuto a vivere una sessualità più rilassata e libera da ansie da prestazione, ma soprattutto come strumento per un’evoluzione spirituale. «Abbiamo bisogno di restituire all’atto sessuale dignità, profondità e mistero, per riscoprire ciò che il sesso è: un’esperienza d’amore, un ponte verso il sacro”.
Tantra quotidiano (da Radha per Yoga Journal)
Il vero lavoro del Tantra è quello di entrare in contatto con se stessi attraverso la pratica e la consapevolezza quotidiana. Il Tantra è risveglio, celebrazione e trasformazione della propria energia vitale. Effetti collaterali? Senso di leggerezza, gioia dilagante e sintonia con se stessi.
1)OSSERVA: Appena ti svegli, mentre sei ancora nel letto, con gli occhi chiusi, rimani con l’attenzione dentro di te e osserva per qualche minuto la tua energia che si sta risvegliando.
2)RIDI: Se puoi concederti altri 2 o 3 minuti, dopo aver osservato il sistema corpo-mente che si prepara al nuovo giorno, ridi. Concediti una risata totale e senza motivo, l’energia del risveglio cambierà, e dopo qualche giorno di questa pratica sentirai che potrai portare con te la voglia di gioire per tutto il giorno.
3)SENTI IL CONTATTO: Sotto la doccia, chiudi gli occhi e focalizzati su una piccola porzione del corpo, la mano sinistra per esempio. Poi estendi l’ascolto delle sensazioni al resto del corpo. Questo semplice esercizio è un allenamento quotidiano alla capacità di sentirti “orgasmico” in tutto il corpo.
4) FERMATI NEL RESPIRO: Se sei di corsa o sotto stress, fermati. In qualsiasi posizione ti trovi, osserva il tuo respiro e la tua postura per qualche secondo. Allenati in ogni occasione possibile a rendere il tuo respiro lento e profondo: ti aiuterà a espanderti e a rilassarti. Fallo almeno 4 o 5 volte al giorno, è un rito per ascoltare che ci sei.
5)PRATICA LA LENTEZZA: Scegli un atto che compi in maniera meccanica e decidi di farlo con lentezza e consapevolezza. Per esempio, mangiando un frutto o bevendo una tazza di tè porta attenzione ai micromovimenti: ti accorgerai presto che il senso del gusto si espande. Allenati a fare questo esercizio con piccoli gesti e pian piano applica questa pratica a momenti più importanti e duraturi.
INFINE, prova a introdurre le pratiche sopra descritte mentre fai l’amore:
1 – Osserva dentro di te i cambiamenti nel tuo stato energetico
2 – Fai in modo che l’atto sessuale si trasformi in una pratica allegra, poco seriosa
3 – Focalizzati sul le piccole sensazioni sottili nel tuo corpo
4 – Respira in modo lento e profondo
5 – Rallenta il ritmo e de-automatizza i movimenti.
Una vita tantrica
Radha C. Luglio è la fondatrice del metodo Tantralife. Ha vissuto in India presso la comune del Maestro illuminato Osho per più di vent’anni, meditando, studiando e lavorando anche come “tramite” per anni nella Osho School of Tantra dell’Osho International Meditation Resort di Puna (India). Oggi dedica la sua vita a diffondere il Tantra considerato non solo come pratica sessuale, ma come metodo di crescita personale ed espansione nella vita quotidiana. Collabora con alcune cliniche mediche, operando come consulente in recupero della sensibilità sessuale, e insegna presso corsi di specializzazione post-laurea e di aggiornamento per andrologi, urologi e sessuologi. Radha ha elaborato un approccio al Tantra che utilizza tecniche meditative, bioenergetica, esercizi di movimento, di respirazione e sensibilità.
Tantra. Un modo di vivere e di amare (Tecniche nuove, Milano, 2013)
Un viaggio di trasformazione spirituale, alla scoperta dei principi del Tantra attraverso una serie di intense esperienze autobiografiche. Radha, sempre per mano al Maestro Osho, racconta la sua storia personale integrandola con riferimenti a fonti storiche e a precetti di antichi maestri tantrici. Le tecniche di meditazione tantrica, proposte in chiusura di ogni capitolo, integrano la narrazione con utili spunti pratici.
ARTICOLI CORRELATI
Atreya Smith ci spiega la visione della sessualità nella tradizione indiana
La sensibilità sessuale è un bene prezioso già dentro di noi, da recuperare. Parola di Radha Luglio