Yoga e Coppia
5 rituali per riconnettervi nella vostra relazione di coppia
di Benedetta Spada
Nel mondo del self-help e delle terapie delle relazioni, sono emersi dei rituali di ri-connessione. Padre Anthony Elenjimittam (1915 – 2011 filosofo, teologo e scrittore indiano, sacerdote cattolico appartenente all’ordine dei Domenicani e monaco buddhista, ultimo discepolo del Mahatma Gandhi) già mi diceva che la vita matrimoniale nella società richiede molto più impegno che vivere sul cucuzzolo della montagna o in una cella monastica.
Spesso si pensa che quando si parla di Yoga per la coppia, necessariamente si sia vincolati alle posture sul tappetino. In realtà questo è solo 1%. Il 99% della pratica Yoga, la settima serie come la chiamano alcuni yogi, è da attuarsi nella vita di coppia tutti i giorni, 24 ore al giorno.
Si possono quindi fare sadhana (attività rivolta all’essere consapevoli di ogni momento della giornata) o percorsi di yoga e terapia di coppia; ma si possono anche fare dei rituali semplici, auto-rigeneranti. Ecco alcuni esempi ispirati ai Yam, i principi etici dello yoga, che hanno lo scopo di migliorare il nostro comportamento verso noi stessi e gli altri. Possono considerarsi le fondamenta della pratica yoga e delle nostre relazioni: senza di queste difficilmente la nostra ricerca può essere stabile.
5 REGOLE
1 – Contatto
La tenerezza come stile di vita. Il contatto fisico come abbracci, baci e carezze ma anche tenersi per mano, guardarsi negli occhi, ascoltare il battito del cuore… Sono tutti elementi da applicare giorno per giorno. Abbracciamoci in media 8 volte al giorno, o diamoci baci di almeno 6 secondi l’uno, anche solamente per prendere la temperatura del rapporto.
2 – Parlarsi Amorevolmente
“Caro/Cara sono qui per te”: facciamo conversazioni senza limiti di tempo. Il resoconto della giornata e degli atti di coppia, sia quelli fatti sia quelli mancati, è fondamentale. Eliminando la paura o il giudizio, ci si rallegra del bene compiuto e si immagina la versione migliore della propria vita insieme, aiutando a riprogrammare il subconscio. Un dialogo intimo, senza attaccamento, per far crescere la coppia.
3 – Cucinare Insieme
Nutrire l’amore. L’unico schermo da accendere al momento del pasto è quello del cuore: niente tv, tablet o altro per il pasto insieme all’amato o amata. La cena e la colazione diventano un’opportunità da non perdere per fare crescere l’identità comune, il Noi di coppia. Fanno sempre bene i complimenti e la condivisione di alcuni rituali felici come una preghiera di ringraziamento o preparare un piatto speciale a 4 mani. Cucinare per il partner è nutrire il suo amore oltre che la sua salute mentale, fisica, emotiva. Creare un ambiente sano sostiene il bene della coppia.
4 – Rituali per Celebrarsi
Avere cura di qualche data speciale, come dei momenti importanti della vita matrimoniale. Nella mia esperienza, le occasioni di festeggiare sono giornaliere, piccoli piacere da godere senza eccedere. Si tratta di un processo continuo di trasformazione verso il buono, il vero e il giusto che accade anche nella coppia attuando ogni gesto con al centro il Noi. Trattarsi bene, ci fa stare bene.
5 – Rituali Autentici
Fare Yoga o pregare, meditare insieme. Condividere aspirazioni comuni è il primo passo per stare bene insieme e rendere il rapporto durevole, sano. Creare una lista di affermazioni per la coppia, utili a riprogrammare le nostre cattive abitudini e a crearne nuove e migliori. Meditare insieme: ecco che l’abbraccio stesso può diventare una meditazione. Essere sempre leali con il proprio partner. Evitare se possibile di rendere distruttive le emozioni negative.
Riassumendo: Cercate sempre di rafforzarvi a vicenda e di non accrescere le debolezze dell’altro. Vivete calmi nel vostro centro e ci saranno saggezza e amore in tutto ciò che farete l’uno per l’altro.
Dal 2011 Benedetta e Marc – insegnanti yoga ed esperti di cucina naturale, coppia nella vita e nella ricerca, lei autrice di libri yoga, lui firma articoli dedicati a scienza e meditazione – intervengono sull’argomento delle relazioni in particolare nel training Yoga per la coppia da loro ideato. Organizzano un ritiro annuale Yoga in coppia tra Francia e Italia.
Per info su corsi o seminari: